top of page

Autodesk Revit: avvicinamento all’utilizzo del software BIM

  • Immagine del redattore: Stefano Poletti
    Stefano Poletti
  • 15 set 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 set 2021

2 ore di sportello setup gratuito + 2 ore corso in aula + 6 ore on-line in streaming interattivo



5 incontri da due ore ciascuno, ma il primo è facoltativo e gli ultimi 3 on line. in webinar interattivo.

Ebbene sì, è questa la formula scelta per il corso che si prefigge di avvicinare al mondo del BIM (Building Information Modeling) come strumento di collaborazione tra diverse figure per creare un modello informativo - dinamico, interdisciplinare, condiviso e in continua evoluzione dalla progettazione iniziale al demolizione e dismissione.



Il calendario e la formula


Il primo incontro è facoltativo: lunedì 11 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30, in presenza in aula.

Questo incontro non costituisce una lezione vera e propria: è semmai una sorta di "sportello" per chi avesse necessità di capire come installare il software, come ottenere il demo in prova gratuite, quale versione scaricare, ecc ecc.. Un incontro appositamente pensato, proprio per fare in modo che dal secondo incontro (che sarà la prima vera lezione del corso) tutti gli studenti possano essere operativi ed avere davanti a sé un pc opportunamente settato.

L'incontro si terrà a Darzo di Storo presso la sede di Associati'67 in Zona Artigianale 1/B, nella medesima aula che, una settimana più tardi, ospiterà il secondo incontro


Il secondo incontro, ovvero la prima vera lezione: lunedì 18 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30, in presenza in aula.

In questa occasione si darà per buono e per scontato che ogni corsista (anche in virtù dell'incontro avvenuto una settimana prima) sia dotato di un proprio pc portatile su cui è correttamente installata la versione di Autodesk Revit che verrà presentata durante il corso. Si ricorda a tal proposito che l'aula dove si terrà il corso NON è un laboratorio di informatica, pur essendo un'ampia aula elegante ed accogliente che dispone di grandi tavoli, prese di corrente e connessione wi-fi: E' NECESSARIO CHE OGNI CORSISTA ISCRITTO SI PORTI UN PROPRIO PC PORTATILE su cui sia già presente il software ogetto del corso.


Gli altri 3 incontri: terzo, quarto e quinto appuntamento, direttamente on line in webinar interattivo.

Una volta installato il software (primo incontro) e aperto il corso, dopo essersi conosciuti dal vivo ed aver iniziato a lavorare con Autodesk Revit, il corso proseguirà on-line attraverso 3 incontri, sempre di due ore e sempre col medesimo orario (20.30-22.30): lunedì 25 ottobre, lunedì 8 novembre e lunedì 15 novembre


Il corso si rivolge a professionisti o semplici appassionati che intendono avvicinarsi all’utilizzo di Revit per la realizzazione di progetti architettonici all’avanguardia attraverso l’utilizzo del BIM (Building Information Modeling), ossia attraverso un approccio coordinato basato sul modello.


Obiettivi del corso

Fornire ai partecipanti le nozioni di base per un avvicinamento alle tecniche di base per la gestione completa del progetto architettonico.


Prerequisiti necessari per la partecipazione

Ai partecipanti si richiedono conoscenze minime dell'utilizzo del Sistema Operativo Microsoft Windows in una delle sue recenti versioni, ed una conoscenza di base del disegno tecnico architettonico.


Aree di insegnamento

Il corso prevede l’esplorazione dell’interfaccia e il funzionamento dei comandi di base e di navigazione e alla predisposizione del modello di base propedeutico alla modellazione.


Requisiti

Ogni partecipante dovrà essere munito del proprio notebook o pc con a bordo la versione Revit 2020: proprio per questo motivo, è stato previsto un primo momento di 2 ore (lunedì 18 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30, in presenza in aula) per poter supportare nell'installazione chi non fosse già dotato del software.


​Costo iscrizione: 190,00 € + iva = 231,80 €


Programma dettagliato - Corso Avvicinamento all’utilizzo del software BIM

Introduzione

• Cenni preliminari e basi di della procedura BIM

• Esplorazione dell'interfaccia grafica e funzionamento dei comandi

• Predisposizione di ambiente base


Elementi architettonici di base

• Approccio e Navigazione nell’interfaccia di Revit 2020


NOTA PER LE PRIME DUE LEZIONI IN PRESENZA!!!

CorsiSmart desidera poter agire liberamente, trasformando in qualsiasi istante eventuali lezioni di aula "fisica" in sedute di formazione a distanza qualora la cosa fosse ritenuta preferibile per motivi di sicurezza o di contrasto alla pandemia, anche in assenza di novità o indicazioni chiare a livello normativo: la durata dei corsi rimarrà ovviamente invariata; le docenze "in presenza" potranno quindi essere trasformate in webinar a distanza, garantendo ai corsisti sia la continuità didattica, sia la possibilità di intervenire con webcam, microfono ed eventuale condivisione schermo.

Le lezioni in presenza di CorsiSmart possono essere frequentate solo da persone in possesso di Green Pass oppure che hanno eseguito un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo nel corso delle ultime 48 ore.

In aula sarà obbligatorio indossare correttamente la mascherina e rispettare il distanziamento, adottando tute le regole per la tutela della salute propria e delle altre persone.


In assenza di green-pass il corso non potrà essere seguito e in tal caso nessun tipo di rimborso potrà essere preteso dal corsista, nemmeno nel caso in cui fosse stato in possesso del green pass al momento dell'acquisto del corso, nei giorni antecedenti .



Comments


bottom of page